Tornano le attività
pomeridiane per bambini alla libreria La Casa sull'Albero. Ecco tutti gli appuntamenti
per questo inverno:
IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA SIGNORA VERTICALE.
Atelier creativo per intrecciare righe e colori.
Atelier creativo per intrecciare righe e colori.
Al
signor Orizzontale piace pattinare, galleggiare sulle onde e osservare le
formiche che camminano in fila. La signora Verticale, invece, ama i grattacieli
e vuole arrivare il più in alto possibile. Cosa avranno in comune due
personaggi così diversi? Naturalmente un bambino a quadretti…Cinque atelier per
giocare sulle differenze e sulle affinità, con le righe e i colori. Si
consiglia abbigliamento a strisce!
Dai 4 anni, costo 5 € (ingresso libero fino ad
esaurimento posti, prenotazione consigliata)
Mercoledì 21 Gennaio, ore 18: UNA FAMIGLIA SOPRA LE RIGHE. Per conoscere da vicino tre personaggi perfettamente “allineati”.
Mercoledì 21 Gennaio, ore 18: UNA FAMIGLIA SOPRA LE RIGHE. Per conoscere da vicino tre personaggi perfettamente “allineati”.
Mercoledì 4 Febbraio, ore 18: UNA CASA A STRISCE. Per entrare nella
quotidianità di una famiglia nata da un intreccio lineare.
Mercoledì 18 Febbraio, ore 18: MOBILE ORIZZONTALI E MOBILE
VERTICALI. Per arredare le nostre case in uno stile perfettamente sopra le
righe.
Mercoledì 4 Marzo, ore 18: RITRARRE CON LE LINEE. Per scoprire a quale
dei nostri tre personaggi assomigliamo di più.
Mercoledì 18
Marzo, ore 18: E’ TUTTA UNA QUESTIONE D’INTRECCI, in collaborazione con Chiù.
Le righe scorrono in orizzontale e scivolano in verticale, formando la trama e
l’ordito per tessere nuove storie da raccontare in piccoli libri. Costo 7€.
TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. Racconti per riscaldare la pancia e lo spirito.
TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. Racconti per riscaldare la pancia e lo spirito.
Quale miglior modo per trascorrere le fredde domeniche invernali?
Il consiglio de La Casa sull’Albero è fermarsi in libreria ed ascoltare delle
storie, bevendo una tazza di thè, magari assaporando dei pasticcini ... per
riscaldare la pancia e lo spirito.
Dai 3 anni, costo 4 € (ingresso libero fino ad esaurimento
posti, prenotazione consigliata)
Domenica 25 Gennaio, ore
17: STORIE SOTTO LA NEVE
Domenica 8 Febbraio, ore
17: STORIE DI ORSI
Domenica 22 Febbraio, ore
17: STORIE
CON IL RAFFREDDORE
Domenica 15 Marzo, ore
17: STORIE SOTTO LA PIOGGIA
PEGGY
GUGGENHEIM. UN’EREDITIERA RIBELLE
in collaborazione con Chiù e ALIR (Associazione delle librerie
indipendenti per ragazzi)
Una lettura e un atelier
creativo per conoscere la vita di una donna affascinante e anticonvenzionale
che ha dato un contributo importante alla storia dell’arte e dell’emancipazione
femminile. A partire dalle suggestioni offerte dalla storia di Peggy i
bambini realizzeranno il loro personale museo da taschino. Dai 6 anni, costo 10
€.
Domenica 8 Marzo, ore 17.
LE OFFICINE DELLA CARTA di CHIU’ (ILARIA GRADASSI)
Quattro atelier per giocare
con segni, disegni, parole, pieghe, buchi, tagli, ritagli, strappi.
Protagonista indiscussa la carta, che diventa ogni volta un prezioso spazio
bianco per costruire mondi fantastici.
Costo 7 € (su prenotazione per un minimo di 8 e un massimo
di 12 bambini).
Sabato 17 Gennaio, ore 17.30: QUANDO FUORI PIOVE. Le nuvole riempiono il
cielo, le gocce rigano le pagine. Un atelier per scoprire che anche il grigio
può nascondere sorprese. Dai 6 anni.
Sabato 31 Gennaio, ore 17.30. IL LIBRO degli OPPOSTI. Principi ed elementi contrari che si contrappongono, si scontrano e, a volte, si incontrano. Un atelier per scoprire la poetica e armoniosa bellezza del mondo. Dai 3 ai 5 anni. E’ richiesta la presenza di un adulto.
Sabato 14 Febbraio. MESSAGGI D’AMORE. L’amore si nasconde ovunque, nelle piccole cose, e tutti possono darne e riceverne un po’. Un’esperienza creativa delicata e semplice, per parlare di un sentimento che sfugge sempre un po’.Ore 10, dai 3 ai 5 anni. E’ richiesta la presenza di un adulto.Ore 17.30, dai 6 anni.
Sabato 28 Febbraio, ore 17.30. APPESI A UN FILO. Un filo tutto solo, attraversa la carta e il mondo, in cerca di senso. Un atelier creativo per esercitarsi ad accendere lo sguardo. Dai 6 anni.
Sabato 31 Gennaio, ore 17.30. IL LIBRO degli OPPOSTI. Principi ed elementi contrari che si contrappongono, si scontrano e, a volte, si incontrano. Un atelier per scoprire la poetica e armoniosa bellezza del mondo. Dai 3 ai 5 anni. E’ richiesta la presenza di un adulto.
Sabato 14 Febbraio. MESSAGGI D’AMORE. L’amore si nasconde ovunque, nelle piccole cose, e tutti possono darne e riceverne un po’. Un’esperienza creativa delicata e semplice, per parlare di un sentimento che sfugge sempre un po’.Ore 10, dai 3 ai 5 anni. E’ richiesta la presenza di un adulto.Ore 17.30, dai 6 anni.
Sabato 28 Febbraio, ore 17.30. APPESI A UN FILO. Un filo tutto solo, attraversa la carta e il mondo, in cerca di senso. Un atelier creativo per esercitarsi ad accendere lo sguardo. Dai 6 anni.
LABORATORI DI YOGA PER BAMBINI.
Giochi, esercizi e favole per crescere a cura di Elisa Bertocci
Giochi, esercizi e favole per crescere a cura di Elisa Bertocci
YOGA PER BAMBINI DAI 3 AGLI
8 ANNI. Un approccio giocoso per
conoscere le posizioni dello Yoga che imitano animali e piante. Un modo per
facilitare la concentrazione, l’attenzione e la capacità di rilassarsi.
YOGA PER GENITORE E
BAMBINO. Per giocare e crescere insieme. Il
corso è rivolto a mamme e papà, nonne e nonni con bambini dai 2 ai 3 anni. Un’occasione
unica per stare insieme in modo nuovo e creativo, attraverso giochi, massaggi e
spazi di rilassamento.
Per informazioni su corsi e
lezioni di prova rivolgersi alla libreria.
***
TUTTI GLI APPUNTAMENTI MESE PER MESE
GENNAIO
Sabato 17, ore 17.30: LE OFFICINE DELLA CARTA.
QUANDO FUORI PIOVE, dai 6 anni
Mercoledì 21, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA SIGNORA VERTICALE. UNA FAMIGLIA SOPRA LE RIGHE, dai 4 anni
Domenica 25, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE SOTTO LA NEVE, dai 3 anni
Sabato 31, ore 17.30: LE OFFICINE DELLA CARTA. IL LIBRO DEGLI OPPOSTI, dai 3 anni
Mercoledì 21, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA SIGNORA VERTICALE. UNA FAMIGLIA SOPRA LE RIGHE, dai 4 anni
Domenica 25, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE SOTTO LA NEVE, dai 3 anni
Sabato 31, ore 17.30: LE OFFICINE DELLA CARTA. IL LIBRO DEGLI OPPOSTI, dai 3 anni
FEBBRAIO
Mercoledì 4, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA
SIGNORA VERTICALE. UNA CASA A STRISCE, dai 4 anni
Domenica 8, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE DI ORSI, dai 3 anni
Sabato 14, LE OFFICINE DELLA CARTA. MESSAGGI D’AMORE
Ore 10, dai 3 anni
Ore 17.30, dai 6 anni
Domenica 8, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE DI ORSI, dai 3 anni
Sabato 14, LE OFFICINE DELLA CARTA. MESSAGGI D’AMORE
Ore 10, dai 3 anni
Ore 17.30, dai 6 anni
Mercoledì 18, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA
SIGNORA VERTICALE. MOBILE ORIZZONTALI E MOBILE VERTICALI, dai 4 anni
Domenica 22, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE CON IL RAFFREDDORE, dai 3 anni
Sabato 28, ore 17.30: LE OFFICINE DELLA CARTA. APPESI AD UN FILO, dai 6 anni
Domenica 22, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE CON IL RAFFREDDORE, dai 3 anni
Sabato 28, ore 17.30: LE OFFICINE DELLA CARTA. APPESI AD UN FILO, dai 6 anni
MARZO
Mercoledì 4, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA
SIGNORA VERTICALE. RITRARRE CON LE LINEE, dai 4 anni
Domenica 8, ore 17: PEGGY GUGGENHEIM UN’EREDITIERA RIBELLE, in collaborazione con Chiu’, dai 6 anni
Domenica 15, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE SOTTO LA PIOGGIA, dai 3 anni
Mercoledì 18, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA SIGNORA VERTICALE. E’ TUTTA UNA QUESTIONE D’INTRECCI, in collaborazione con Chiu’, dai 4 anni
Domenica 8, ore 17: PEGGY GUGGENHEIM UN’EREDITIERA RIBELLE, in collaborazione con Chiu’, dai 6 anni
Domenica 15, ore 17: TRE STORIE E UNA TAZZA DI THE’. STORIE SOTTO LA PIOGGIA, dai 3 anni
Mercoledì 18, ore 18: IL SIGNOR ORIZZONTALE E LA SIGNORA VERTICALE. E’ TUTTA UNA QUESTIONE D’INTRECCI, in collaborazione con Chiu’, dai 4 anni
Per una migliore organizzazione delle attività si chiede di
comunicare l’eventuale disdetta delle prenotazioni almeno 24 ore prima
dell’incontro.
PER INFO E ISCRIZIONI:
libreria La Casa sull’Albero, via Madonna del Prato, 25, Arezzo,
libreria La Casa sull’Albero, via Madonna del Prato, 25, Arezzo,
tel: 0575-27186e-mail: info@librerialacasasullalbero.com
Nessun commento:
Posta un commento