![]() |
chiù©2015 |
Con
l'autunno riprendono le attività della libreria la Casa sull'Albero: numerose
proposte ideate e realizzate delle fidate libraie Elena, Anna e Barbara, lo
yoga per bambini a cura di Elisa Bertocci e uno spazio anche per i miei
atelier.
Tutte le
attività sono dedicate ad Alice nel Paese delle Meraviglie: il personaggio
nato dalla penna di Lewis Carroll compie infatti 150 anni.Il romanzo di Carroll, tradotto in tutto il mondo e
continuamente reinterpretato dagli illustratori, segna l’inizio di
una letteratura per l’infanzia tutta nuova, creativa ed originale. La
libreria La Casa sull’Albero intende celebrare questo anniversario insieme ad
adulti e bambini, dedicando proprio ad Alice tutti gli appuntamenti autunnali
con le storie, gli atelier e i laboratori. Buon
non-compleanno, Alice!
☛ ☛ ☛ Domenica 4 ottobre, dalle ore 16
MARATONDA DI LETTURA
I 12 capitoli dell’edizione
integrale di Alice letti ad alta voce per condurre grandi e piccoli nel mondo
delle meraviglie.
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
☛ ☛ ☛ ALICE NELLE
FIGURE
Per giocare ad illustrare
un grande classico che continua ad affascinare grandi e piccoli.
Tre atelier ispirati alle
tante e diverse fisionomie che Alice ha assunto nelle figure dei libri.Dai 4
anni, costo 6€ (ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione
consigliata)
☛ Mercoledì 21 ottobre, ore 18. ALICE A POIS.
Per disseminare le scene
del libro di palline colorate, texture e pattern.
☛Mercoledì
4 novembre, ore 18. ALICE A FUMETTI.
Strisce e baloon per
raccontare i personaggi che animano il mondo delle meraviglie.
☛ Mercoledì 18 novembre, ore 18. IL TACCUINO DI ALICE.
☛ Mercoledì 18 novembre, ore 18. IL TACCUINO DI ALICE.
Pagine di quaderno e
collage per raccontare il più surreale dei viaggi: “il sogno”.
☛ ☛ ☛ TRE STORIE E UNA
TAZZA DI THÈ
Racconti
per riscaldare la pancia e lo spirito.
Per trascorrere le domeniche autunnali in libreria ascoltando storie e bevendo una tazza di thè, magari assaporando anche dei pasticcini…Dai 3 anni, costo 4 € (ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata).
Per trascorrere le domeniche autunnali in libreria ascoltando storie e bevendo una tazza di thè, magari assaporando anche dei pasticcini…Dai 3 anni, costo 4 € (ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata).
☛ Domenica
8 novembre, ore 17: STORIE DI BUCHI
☛ Domenica
22 novembre, ore 17: STORIE DI COMPLEANNI
☛ Domenica
6 dicembre, ore 17: STORIE DI NATALE
☛ ☛ ☛ Sabato
31 ottobre, ore 17
TAGLIATELE LA TESTA!!!
Racconti di Halloween in una
cornice davvero spaventosa
Il momento ideale per immergersi nell’ascolto di storie dell’orrore. Luci soffuse, scheletri e pipistrelli per racconti da far paura (appena, appena, ma non troppo!!!)
Il momento ideale per immergersi nell’ascolto di storie dell’orrore. Luci soffuse, scheletri e pipistrelli per racconti da far paura (appena, appena, ma non troppo!!!)
Dai 3 anni, costo 4€
(ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata)
☛ ☛ ☛ LE OFFICINE DELLA
CARTA DI CHIÙ (Ilaria Gradassi)
Quattro atelier per giocare
con segni, disegni, parole, pieghe, buchi, tagli, ritagli, strappi.
Protagonista indiscussa la carta, che diventa ogni volta un prezioso spazio
bianco per costruire mondi fantastici (su prenotazione per un minimo di 8
bambini e un massimo di 12). Costo 7€
☛ Sabato 10 ottobre, ore 17. APRI QUESTA PICCOLA PORTA, dai 6 anni
Di pagina in pagina, di porta in porta: attese, incontri e sorprese. Un atelier per attraversare la carta e il mondo di Alice.
Di pagina in pagina, di porta in porta: attese, incontri e sorprese. Un atelier per attraversare la carta e il mondo di Alice.
☛ Sabato 17 ottobre, ore 17. IL BESTIARIO DI ALICE, dai 3 anni
(accompagnati)
Un viaggio tra narrazione e
immaginazione, per realizzare bestiari e collezionare i bizzarri animali del
paese delle meraviglie.
☛ Sabato 14 novembre, ore 17. NELLA TANA DEL CONIGLIO, dai 6 anniGalleggiare con Alice, a tempo di sogno, “giù, giù, sempre più
giù”: un atelier per realizzare magici tunnel fatti solo di pagine, immagini e
parole.
☛ ☛ ☛ LABORATORI
DI YOGA PER BAMBINI (a cura di Elisa Bertocci)
Giochi, esercizi e favole per crescere
☛ YOGA PER BAMBINI DAI 3 AI 9 ANNI (laboratorio
di 5 incontri)
Un approccio giocoso per conoscere le posizioni dello yoga che imitano animali e piante. Un modo per facilitare la concentrazione, l’attenzione e la capacità di rilassarsi.
Lezioni di prova gratuita (su prenotazione):
Martedì 29 settembre
- ore 17: per bambini dai 4 ai 5 anni
- ore 18 : per bambini dai 6 ai 9 anni
☛ YOGA PER GENITORE E BAMBINO. PER GIOCARE E CRESCERE INSIEME (laboratorio di 4 incontri)
Il corso è rivolto a mamme e papà, nonne e nonni con bambini dai 2 ai 3 anni. Un’occasione unica per stare insieme in modo nuovo e creativo, attraverso giochi, massaggi e spazi di rilassamento.
Lezioni di prova gratuita (su prenotazione):
Giovedì 1 ottobre
- ore 17.30: per bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati
- ore 18.30: per bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati
E’ consigliato abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.
Un approccio giocoso per conoscere le posizioni dello yoga che imitano animali e piante. Un modo per facilitare la concentrazione, l’attenzione e la capacità di rilassarsi.
Lezioni di prova gratuita (su prenotazione):
Martedì 29 settembre
- ore 17: per bambini dai 4 ai 5 anni
- ore 18 : per bambini dai 6 ai 9 anni
☛ YOGA PER GENITORE E BAMBINO. PER GIOCARE E CRESCERE INSIEME (laboratorio di 4 incontri)
Il corso è rivolto a mamme e papà, nonne e nonni con bambini dai 2 ai 3 anni. Un’occasione unica per stare insieme in modo nuovo e creativo, attraverso giochi, massaggi e spazi di rilassamento.
Lezioni di prova gratuita (su prenotazione):
Giovedì 1 ottobre
- ore 17.30: per bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati
- ore 18.30: per bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati
E’ consigliato abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.
PER INFO E ISCRIZIONI
Libreria La Casa sull’Albero, via Madonna del Prato, 25, Arezzo
Tel. 0575-27186
info@librerialacasasullalbero.com